STAGIONATURA
Il capocollo viene messo a stagionare in locali ben arieggiati per un periodo ottimale di 3/4 mesi.
Capocollo dai sapori molto aromatici e dalla buona consistenza.
STAGIONATURA
Il capocollo viene messo a stagionare in locali ben arieggiati per un periodo ottimale di 3/4 mesi.
PEZZATURA
Il pezzo intero è circa 2/3 Kg.
INFORMAZIONI
Il CAPOCOLLO DI SUINO GRIGIO DEL CASENTINO proviene dalla porzione di carne posizionata fra il collo e la costata del suino.
Il pezzo viene messo in salagione in una concia di sale e spezie toscane per alcuni giorni.
Una volta tolto dalla marinatura, il pezzo viene insaccato in budello naturale, legato con spago verde e poi avvolto in rete di spago elastico.
Il Capocollo presenta una certa marezzatura delle carni e infiltrazioni delle parti adipose sulle parti magre, che gli conferiscono una buona plasticità e un sapore persistente al palato.
IL PRODOTTO, LAVORATO IN MODO NATURALE È PRIVO DI COLORANTI E CONSERVANTI.