GRIGIO DEL CASENTINO

Il nostro allevamento di
Suino Grigio del Casentino

All’interno dell’incontaminato Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

Alla quota di 820 metri circa, è collocato il nostro allevamento di Suini Grigi del Casentino. I suini sono liberi di potersi muovere all’interno di un’area recintata di circa 15 ha, con una densità inferiore a 10 capi per ha.

Una preziosa alimentazione per gli animali.

All’interno dei recinti sono presenti aree boscate nelle quali troviamo castagni e querce che forniscono stagionalmente castagne e ghiande le quali, assieme ai prodotti del sottobosco quali tuberi, funghi e radici, costituiscono una preziosa alimentazione per gli animali di cui ne sono golosi.

L’alimentazione viene integrata esclusivamente con sfarinati ottenuti dalla macinatura.

La macinatura delle granaglie di orzo, mais e favino, avviene direttamente  all’interno del nostro mulino aziendale. I suini di Grigio del Casentino hanno una vita che si protrae in media fino ai 24 mesi.

Il risultato della qualità della vita degli animali si ritrova anche nelle carni.

Le quali hanno eccezionali marezzature, una buona consistenza data dalla muscolatura delle carni e un buono strato di tessuto adiposo formato prevalentemente da grasso salubre, ricco di Omega3 e Omega 6. Pertanto questo tipo di allevamento segue i ritmi della Natura riportando alla luce le tradizioni e la cultura antica.

Dal Suino Grigio al
Prosciutto del Casentino

Eccellenza del territorio